Servizi

Il controllo di qualità è essenziale per prevenire qualsiasi tipo di problema che potrebbe insorgere nella lavorazione del prodotto e garantisce un alto standard di qualità. I nostri Clienti lo sanno e usano con soddisfazione i servizi di TFS.
Roberto Parodi

Ispezione in line

Avviene durante la produzione, quando almeno il 10-20% dei pezzi ha raggiunto la fase finale di produzione.
Verifica che la confezione e il prodotto soddisfino le specifiche del Cliente e che il prodotto sia conforme alle specifiche della scheda tecnica, permettendo di identificare possibili errori che riguardino:

  • bullet

    Parti di sartoria (colore / titolo filato – tipo e applicazione degli accessori)

  • bullet

    Conformità alle taglie

  • bullet

    Precisione delle possibili tecniche di personalizzazione (stampe – ricamo)

  • bullet

    Etichettatura (istruzioni di lavaggio – taglia – codice stile – made in – ecc.)

  • bullet

    Rilevamento di errori di fabbricazione e di confezionamento che potrebbero influenzare l’aspetto finale del prodotto.

L’ispezione si conclude con un rapporto che indica le azioni correttive, in accordo con il responsabile della qualità del produttore e condivise con il responsabile del nostro controllo qualità.

Ispezione Inline

Ispezione finale

È l’ultima possibilità per i controllori di identificare i problemi di qualità prima della consegna al Cliente o al consumatore finale.

Durante l’ispezione finale, i prodotti vengono controllati per quanto riguarda le prestazioni specifiche, i requisiti, l’aspetto generale, le dimensioni, l’etichettatura e l’imballaggio.

L’ispezione finale (FRI – Final Random Inspection) viene generalmente svolta sulla base delle procedure AQL (Acceptable Quality Level), il cui livello è stabilito in accordo con il Cliente.

Generalmente il controllo finale avviene quando l’80% degli articoli è imballato e il restante 20% è pronto per l’imballaggio.

Il Cliente può suggerire diverse linee guida a seconda dell’affidabilità della fabbrica di produzione. Se i prodotti hanno un valore elevato e un’elevata qualità, il controllo finale può avvenire sul 100% degli articoli.

controllo finale borsa

Factory Social Audit

Il Factory Social Audit aiuta a garantire una filiera etica e il controllo delle condizioni di impiego in fabbrica ed avviene attraverso una visita in loco per valutare le strutture di un fornitore e verificare la loro adesione alle regole universalmente riconosciute e alle leggi locali in materia di conformità sociale.

I nostri controlli di conformità sociale sono generalmente basati sul sistema SA 8000 che considera la responsabilità sociale di un’azienda per le seguenti aree:

  • bullet

    Lavoro minorile

  • bullet

    Lavoro forzato e vincolato

  • bullet

    Salute e sicurezza

  • bullet

    Libertà di associazione

  • bullet

    Discriminazioni

  • bullet

    Procedure disciplinari

  • bullet

    Orario di lavoro

  • bullet

    Stipendio

  • bullet

    Sistema di gestione

Possiamo anche utilizzare linee guida quali:

SMETA (Sedex Members Ethical Trade Audit, sviluppato da Sedex Associate Auditor Group)

WRAP (Worldwide Responsible Accredited Production), specifico per abbigliamento, calzature e accessori.

Factory
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER