Controllo qualità abbigliamento: il software TFS Holding
Gestire il controllo qualità nell’abbigliamento è un’attività fondamentale per ogni azienda e richiede all’imprenditore un investimento in un software specializzato per la moda.
Una qualità scadente dei capi di abbigliamento e accessori moda proposti rende, nel tempo, l’azienda poco competitiva e porta a scegliere terzisti in grado di assicurare sempre standard di qualità elevati. Per raggiungere migliori risultati probabilmente i tuoi competitor stanno usando un software per il controllo informatizzato della qualità o Quality Control, come il software AQS proposto da TFS Holding. Come scegliere il miglior software per la gestione qualità?
L’importanza dell’integrazione nel controllo qualità abbigliamento
La caratteristica essenziale di ogni software per il controllo qualità nell’abbigliamento è quella di integrarsi con tutti gli altri sistemi che contribuiscono al processo di design, produzione e commercializzazione del prodotto. Cosa significa?
Chi si occupa di controllo qualità e gli strumenti usati per questa attività devono dialogare con l’architettura informativa alla base della produzione e gestione aziendale e condividere gli stessi dati per verificare in modo tempestivo ed efficace la rispondenza ai criteri di qualità per quel determinato prodotto.
Software per controllo qualità: le caratteristiche essenziali
Per funzionare al meglio e portare reali vantaggi all’azienda il software deve prevedere un quality control preventivo e consuntivo. Cosa significa? Semplice: il monitoraggio deve partire quanto le merci grezze o lavorate entrano in fabbrica per accertarsi che corrispondano a quello che si era concordato con i fornitori.
Se ci si accorge per tempo di differenze eventuali, si evita il rallentamento e l’apertura di contenziosi di natura legale che portano a dispendi di tempo e denaro. Allo stesso tempo un software per la qualità permette di collaudare e individuare difetti nel prodotto finito ancora prima che venga commercializzato. In altri termini, solo un buon software può verificare il rispetto dei criteri di qualità su ogni capo di abbigliamento.
KPI e Business Intelligence nel controllo qualità
Il principale vantaggio che si può conseguire con un software ad hoc nel controllo qualità dell’abbigliamento è una capacità di ottimizzazione costante a partire dai dati statistici di produzione. In concreto, chi si affida a un software come AQS di TFS Holding non solo può intervenire in tempo reale sulle non conformità agli standard di qualità, ma anche avere un quadro sempre aggiornato:
- sullo status delle ispezioni in corso o effettuate;
- in merito alle performance del singolo produttore;
- sulle criticità ricorrenti suddivise per macro aree;
Tutto questo è reso possibile dall’integrazione del software con KPI precisi e moduli di Business Intelligence, uno strumento ideale per migliorare la strategia, pianificare la produzione ed espandersi nel mercato. Proprio la qualità, nell’abbigliamento ma non solo, è una delle leve competitive più importanti per un’azienda.
TFS Holding e la divisione software development
La divisione Software Development di TFS Holding è specializzata nella creazione e sviluppo di software dedicati all’industria della moda e a tutte le attività ad esse collegate. Pensiamo, ad esempio, ad AQS (Advanced Quality System), creato per eseguire, gestire e monitorare tutte le attività del Controllo di Qualità.
Si tratta del software ideale per società di controllo qualità, produttori, fashion brand e buyers e i dati forniti possono essere filtrati sulla base di diversi criteri (anno, stagione, mese, stili, PO), mentre la percentuale dei difetti rilevati è divisa per Macro Aree.
Il Software AQS sviluppato da TFS permette di avere dei report in tempo reale per capire lo stato della merce e può essere personalizzato in base alle specifiche esigenze della tua azienda. Contattaci per saperne di più!